Bitcoin scende sotto i 100.000 dollari: l’impatto dei dati economici statunitensi

Bitcoin, la criptovaluta più conosciuta al mondo, ha registrato un calo significativo, scendendo sotto la soglia dei 100.000 dollari (circa 95.914 euro). Questo ribasso ha fatto seguito ai robusti dati economici pubblicati negli Stati Uniti, che hanno influenzato negativamente il mercato delle criptovalute.

Bitcoin scende sotto i 100.000 dollari impatto dei dati economici statunitensi

Un calo trainato dai dati macroeconomici

Martedì, dopo i guadagni del giorno precedente, Bitcoin ha subito una battuta d’arresto, toccando quota 97.100 dollari sulla piattaforma di trading Bitstamp. Il calo è stato attribuito a dati economici migliori del previsto, tra cui l’aumento dell’indice dei direttori degli acquisti ISM e un miglioramento del clima nel settore dei servizi per il mese di dicembre.

Inoltre, il numero di posti di lavoro vacanti registrato a novembre ha superato le previsioni degli economisti, smorzando le aspettative di ulteriori tagli ai tassi di interesse negli Stati Uniti. Questo scenario ha messo pressione su Bitcoin, che non genera rendimenti da interessi, penalizzandolo rispetto ad altre opzioni di investimento.

Bitcoin sfiora i massimi storici prima della discesa

Nella notte, Bitcoin aveva raggiunto i 102.760 dollari, avvicinandosi al massimo storico di 108.464 dollari toccato il 17 dicembre. Tuttavia, l’euforia si è presto trasformata in incertezza. Gli investitori attendono con trepidazione l’insediamento di Donald Trump, previsto per il 20 gennaio, sperando che la sua amministrazione favorisca l’adozione di una riserva strategica di Bitcoin e allenti le normative sul settore delle criptovalute.

Prospettive future

Nonostante il recente calo, Bitcoin continua a mantenere una posizione di rilievo nel panorama finanziario globale. Gli investitori monitorano attentamente l’evolversi delle politiche economiche statunitensi e delle normative sulle criptovalute, fattori che potrebbero determinare significativi cambiamenti di valore nei prossimi mesi.

Con l’attenzione sempre più alta sul mercato delle criptovalute, il 2024 si prospetta un anno cruciale per l’intero settore. Continuate a seguirci per aggiornamenti e analisi sui trend di Bitcoin e sulle altre principali criptovalute.

Copyright © Agenda-Digitale.it All rights reserved. | CoverNews by AF themes.