Il divieto di sosta in Italia non è sempre valido, anche se presente con segnaletica verticale. Esistono casi in cui può essere considerato inefficace o illegittimo, per motivi legati alla normativa, alla segnaletica, o alle condizioni specifiche. Ecco i principali casi in cui un divieto di sosta può non essere […]
Come si calcolano le tasse di successione sugli immobili
Il calcolo delle tasse di successione sugli immobili in Italia segue una procedura precisa e coinvolge tre principali imposte: 1. Imposta di successione (proporzionale con franchigia) Questa è l’imposta “generale” sulla trasmissione ereditaria. Si applica sul valore totale ereditato da ciascun beneficiario, dopo eventuali franchigie, non specificamente sugli immobili, ma […]
Come si pagano le tasse di successione
In Italia, le tasse di successione si pagano in seguito alla presentazione della dichiarazione di successione, ed il pagamento avviene generalmente tramite addebito diretto sul conto corrente del dichiarante. Vediamo in modo chiaro come funziona tutto il processo: 1. Presentazione della dichiarazione di successione Va presentata all’Agenzia delle Entrate entro […]
Quali tasse non si pagano con la legge 104
La Legge 104/1992, che tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, non esonera dal pagamento di tutte le tasse, ma prevede alcune agevolazioni fiscali che riducono il carico tributario in determinate situazioni. Ecco le principali tasse e imposte da cui si può essere esonerati o per […]
DVR in che cosa consiste il piano programmatico eventi
Il piano programmatico eventi all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è una sezione che definisce le misure organizzative e operative per la gestione della sicurezza in occasione di eventi specifici. Questo piano è particolarmente rilevante per aziende che gestiscono eventi temporanei, come manifestazioni pubbliche, fiere, concerti, eventi sportivi […]