Manipolazione degli alimenti e ferite alla mano: obblighi e responsabilità La manipolazione degli alimenti da parte di persone con ferite alle mani è un argomento di rilevanza centrale nella normativa igienico-sanitaria. La legge impone misure rigorose per prevenire la contaminazione degli alimenti e tutelare la salute pubblica. Normativa applicabile Obblighi […]
Come funziona il cloud sovrano europeo
Il cloud sovrano europeo è un’iniziativa progettata per offrire un’infrastruttura cloud che garantisca il rispetto della sovranità digitale europea. Questo concetto è strettamente legato alla protezione dei dati, alla conformità con le normative europee (come il GDPR, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e alla sicurezza informatica. L’obiettivo principale è […]
Differenze tra Blockchain e Distributed Ledger Technology (DLT)
La Blockchain e la Distributed Ledger Technology (DLT) sono termini spesso usati come sinonimi, ma in realtà non lo sono. Vediamo le differenze principali e il rapporto tra le due. 1. Definizioni In breve: tutte le blockchain sono DLT, ma non tutte le DLT sono blockchain. 2. Principali differenze Caratteristica […]
Cos’è il quantum computing e come influenzerà le aziende
Il quantum computing (o calcolo quantistico) è una tecnologia rivoluzionaria basata sui principi della meccanica quantistica, una branca della fisica che descrive il comportamento delle particelle a livello subatomico. A differenza dei computer tradizionali (basati su bit che possono essere 0 o 1), i computer quantistici utilizzano qubit (quantum bits), […]
Intelligenza artificiale spiegata ai non esperti
L’intelligenza artificiale (IA) è un ramo dell’informatica che si occupa di creare sistemi o programmi in grado di svolgere attività che normalmente richiedono intelligenza umana. Tra queste attività ci sono il riconoscimento di immagini, la comprensione del linguaggio, la risoluzione di problemi complessi o persino il prendere decisioni. Per spiegare […]