Il Cyber Resilience Act (CRA) è una normativa proposta dall’Unione Europea che mira a garantire un livello elevato di sicurezza informatica per i prodotti con elementi digitali, riducendo le vulnerabilità e proteggendo i consumatori e le imprese. Entrerà in vigore nei prossimi anni e imporrà obblighi stringenti ai produttori, importatori […]
Evoluzione delle identità digitali in Europa
In breve: L’identità digitale è ormai un pilastro essenziale per il funzionamento della società moderna, soprattutto in Europa, dove la digitalizzazione dei servizi pubblici e privati sta avanzando rapidamente. Questo processo ha visto l’adozione di tecnologie come la firma digitale, l’autenticazione elettronica e gli eID (electronic IDs), strumenti fondamentali per […]
Intelligenza artificiale e privacy: rischi e soluzioni
L’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato numerosi settori grazie alle sue capacità di analisi dei dati, apprendimento automatico e automazione dei processi. Tuttavia, l’adozione di sistemi di IA solleva importanti questioni legate alla privacy e alla protezione dei dati personali. Di seguito, analizziamo i principali rischi e alcune soluzioni per mitigarli. […]
Come smascherare un amministratore di condominio
In breve Segnali di cattiva gestione di un amministratore di condominio Un amministratore di condominio che opera in modo scorretto spesso lascia segnali evidenti. Tra i più comuni troviamo mancanza di trasparenza nelle spese, come la difficoltà nel verificare i bilanci o l’assenza di documentazione chiara e accessibile. Un altro […]
Denunciare amministratore condominio alla Guardia di Finanza
Denunciare un amministratore di condominio alla Guardia di Finanza è una procedura che può essere intrapresa quando si sospettano irregolarità di natura fiscale o finanziaria, come appropriazione indebita, frodi contabili o mancato versamento delle imposte relative alla gestione condominiale. Di seguito i passi principali per effettuare la denuncia: 1. Motivazioni […]