Revoca amministratore di condominio senza giusta causa

Agenda Digitale

La figura dell’amministratore di condominio riveste un ruolo cruciale nella gestione delle parti comuni di un edificio, assicurando il buon funzionamento e l’armonia tra i condomini. Tuttavia, possono sorgere situazioni in cui l’assemblea condominiale desidera revocare l’amministratore prima della scadenza naturale del suo mandato, anche in assenza di una giusta […]

Obblighi amministratore di condominio 2025

Agenda Digitale

Nel 2025, la figura dell’amministratore di condominio in Italia assume un ruolo sempre più centrale e complesso, in risposta alle crescenti esigenze normative e alle aspettative dei condomini. Ecco nel dettaglio gli obblighi e le responsabilità che caratterizzano questa professione, le novità legislative e le prassi consolidate che definiscono il […]

Innovazione dei giochi statali nell’era digitale

Agenda Digitale

L’espansione del digitale ha trasformato il settore dei giochi statali, portando nuove opportunità e sfide per governi e operatori del settore. Grazie ai progressi tecnologici, il concetto di gioco statale si è evoluto da semplici estrazioni fisiche a sistemi digitali altamente sofisticati. Oggi, piattaforme avanzate sfruttano l’intelligenza artificiale, la blockchain […]

Quando cambiare l’amministratore di condominio

Agenda Digitale

Gestire la vita condominiale non è mai semplice. Rapporti tra vicini, manutenzioni ordinarie e straordinarie, scadenze fiscali, bollette, assemblee: l’amministratore di condominio è il perno su cui ruota il corretto funzionamento di tutto questo meccanismo. Tuttavia, non sempre i condòmini sono soddisfatti del proprio amministratore e, in certi casi, si […]

Soluzioni IoT per le smart city italiane

Agenda Digitale

Negli ultimi anni, le città italiane stanno affrontando una trasformazione radicale grazie all’adozione delle tecnologie IoT (Internet of Things), ossia l’Internet delle Cose. Questa innovazione consente di connettere oggetti, dispositivi e infrastrutture alla rete, migliorando la qualità della vita dei cittadini e rendendo la gestione urbana più efficiente e sostenibile. […]