Cosa posso comprare con bonus cultura su Amazon
In Italia, il Bonus Cultura (o 18app) è spendibile per l’acquisto di determinati prodotti e attività di tipo culturale, tra cui libri (cartacei ed eBook), musica registrata, biglietti per eventi culturali, musei, cinema, teatri e molto altro. Se intendi utilizzarlo su Amazon, è importante sapere che il Bonus Cultura può essere speso solo per alcune tipologie di prodotti, e non per tutto il catalogo.
Ecco un riepilogo di ciò che generalmente è possibile acquistare con il Bonus Cultura su Amazon:
- Libri cartacei
- Romanzi, saggi, manuali e qualsiasi altro libro in formato cartaceo rientrano nella categoria di prodotti acquistabili con il Bonus Cultura.
- Verifica sempre di aver selezionato la categoria “Libri” su Amazon.
- eBook Kindle
- Puoi acquistare eBook Kindle purché si tratti di contenuti testuali assimilabili ai libri (romanzi, saggi, manuali).
- Assicurati che la pagina del prodotto su Amazon riporti l’idoneità al Bonus Cultura; solitamente la dicitura appare nella descrizione o nelle FAQ relative.
- CD e vinili musicali
- Se rientrano nella categoria “Musica” e sono venduti e spediti da Amazon, è possibile acquistarli con il Bonus.
- È consigliabile verificare nella pagina del prodotto se è incluso tra quelli ammissibili.
- DVD e Blu-ray
- In teoria, alcuni DVD e Blu-ray di film, concerti o documentari di rilevanza culturale potrebbero rientrare.
- Tuttavia, la prassi più comune è che il Bonus venga utilizzato quasi esclusivamente per libri, eBook, CD e vinili. Molti DVD/Blu-ray non rientrano se non sono considerati “culturali” (ad esempio documentari o film di particolare rilievo artistico). Verifica sempre nelle schede prodotto.
- Abbonamenti a periodici, riviste digitali o altri servizi culturali
- Su Amazon, tali servizi non sempre sono disponibili o compatibili con 18app. Quindi, se stai pensando a magazine, audiolibri o abbonamenti, verifica direttamente nelle FAQ di Amazon e nelle informazioni sul prodotto.
Come verificare l’idoneità su Amazon
- Visita la sezione dedicata al Bonus Cultura: Amazon di solito crea una pagina dedicata all’utilizzo del Bonus 18app, dove vengono elencati i prodotti acquistabili.
- Cerca la dicitura “Bonus Cultura” nella descrizione del prodotto: se non è chiaro o non è indicato, potrebbe non essere idoneo.
- Procedi a generare il buono su 18app: selezionando la categoria corretta (ad esempio “Libri e testi” per gli acquisti di libri cartacei e/o eBook) e poi inseriscilo su Amazon come metodo di pagamento in fase di checkout.
Cosa non si può acquistare con il Bonus Cultura
- Prodotti di elettronica (computer, tablet, eReader, cellulari, accessori vari, ecc.).
- Giochi, giocattoli o merchandising vario.
- Strumenti musicali (alcune eccezioni potrebbero esserci, ma non su Amazon: in genere su 18app i buoni strumenti non sono previsti).
- Prodotti non classificati come “culturali” (abbigliamento, articoli per la casa, videogiochi, ecc.).
Consigli utili
- Controlla sempre l’importo: se il costo del prodotto è superiore al valore del tuo buono, dovrai pagare la differenza con un altro metodo di pagamento. Se è inferiore, puoi usare il residuo del Bonus per altri acquisti idonei.
- Fai attenzione alle date di scadenza del Bonus (sia per la generazione del buono su 18app sia per l’utilizzo effettivo su Amazon).
- Verifica le politiche di reso: in caso di reso, il buono relativo potrebbe non essere riaccreditato, o esserlo in modo parziale. Meglio informarsi tramite l’assistenza clienti Amazon.
In sintesi, su Amazon puoi acquistare principalmente libri (sia cartacei sia digitali) e alcuni prodotti musicali (CD/vinili) con il Bonus Cultura, assicurandoti di rispettare i requisiti indicati sul sito. Se ti interessa un prodotto in particolare, assicurati che nella scheda sia specificato che rientra nelle categorie coperte da 18app.