Compenso scrutatori elezioni europee 2024

Le elezioni europee del 2024 si avvicinano e molti cittadini si chiedono quale sarà il compenso per gli scrutatori e i presidenti di seggio.

Compenso scrutatori elezioni europee 2024
foto@pixabay

Compensi per gli Scrutatori alle Elezioni Europee 2024

Senza Abbinamento

Per le elezioni europee che si svolgeranno l’8 e 9 giugno 2024, senza essere accorpate ad altre consultazioni elettorali, i compensi sono stati stabiliti come segue:

  • Scrutatori e segretari dei seggi ordinari: 110,40 euro.
  • Scrutatori dei seggi speciali: 56,35 euro.

Con Abbinamento

In caso di abbinamento con altre consultazioni, come elezioni regionali o comunali, i compensi aumentano:

  • Elezioni europee e regionali o comunali (2 schede):
    • Scrutatori e segretari dei seggi ordinari: 163,00 euro.
    • Scrutatori dei seggi speciali: 70,15 euro.
  • Elezioni europee, regionali e comunali (3 schede):
    • Scrutatori e segretari dei seggi ordinari: 188,00 euro.
    • Scrutatori dei seggi speciali: 70,15 euro.
  • Elezioni europee, regionali, comunali e circoscrizionali (4 schede):
    • Scrutatori e segretari dei seggi ordinari: 213,00 euro.
    • Scrutatori dei seggi speciali: 70,15 euro.

Compensi per i Presidenti di Seggio

Analogamente, anche i compensi per i presidenti di seggio variano a seconda del numero di consultazioni accorpate:

  • Senza abbinamento:
    • Presidenti dei seggi ordinari: 138,00 euro.
    • Presidenti dei seggi speciali: 82,80 euro.
  • Con abbinamento a elezioni regionali o comunali (2 schede):
    • Presidenti dei seggi ordinari: 209,50 euro.
    • Presidenti dei seggi speciali: 103,50 euro.
  • Con abbinamento a elezioni regionali e comunali (3 schede):
    • Presidenti dei seggi ordinari: 246,50 euro.
    • Presidenti dei seggi speciali: 103,50 euro.
  • Con abbinamento a elezioni regionali, comunali e circoscrizionali (4 schede):
    • Presidenti dei seggi ordinari: 283,50 euro.
    • Presidenti dei seggi speciali: 103,50 euro.

Incremento dei Compensi nel 2024

Per le elezioni del 2024, il governo ha deciso di incrementare i compensi del 15% rispetto alle elezioni precedenti. Questo aumento è stato introdotto per compensare l’impegno prolungato richiesto durante le operazioni di voto e scrutinio. La decisione è stata presa considerando l’importanza di garantire una partecipazione adeguata e il corretto svolgimento delle elezioni​​​​​​​​.

Considerazioni Finali

Partecipare come scrutatore o presidente di seggio alle elezioni europee del 2024 rappresenta non solo un’opportunità di guadagno, ma anche un importante contributo civico. Chi fosse interessato a ricoprire questi ruoli deve essere iscritto negli appositi albi comunali e attendere la nomina ufficiale, che avviene generalmente 20-25 giorni prima delle elezioni.