Digital Twin nelle Infrastrutture Italiane

Agenda Digitale

Negli ultimi anni, il concetto di Digital Twin ha guadagnato crescente attenzione nel settore delle infrastrutture italiane. Questa tecnologia, che consiste nella creazione di una replica digitale di un oggetto fisico o di un sistema, permette di monitorare, analizzare e ottimizzare le prestazioni delle infrastrutture in tempo reale. In Italia, […]

Blockchain nella Pubblica Amministrazione

Agenda Digitale

La blockchain, o “catena di blocchi”, è una tecnologia che consente la gestione di dati in modo sicuro, trasparente e decentralizzato. Nata come infrastruttura per le criptovalute, ha trovato applicazione in vari settori, tra cui la Pubblica Amministrazione (PA). In Italia, l’adozione della blockchain nella PA mira a migliorare l’efficienza, […]

La Vittoria di Trump Spinge il Bitcoin a Nuovi Record: Crescono le Scommesse sulle Criptovalute

Agenda Digitale

Il mercato delle criptovalute ha registrato un’impennata straordinaria dopo l’annuncio della vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali. Mercoledì, il prezzo del Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 75.000 dollari, con un aumento di quasi l’8% nelle prime ore di contrattazione. Anche altre criptovalute, come Ether e […]

Google e la Scoperta della Prima Vulnerabilità Zero-Day Grazie all’Intelligenza Artificiale

Agenda Digitale

Google ha recentemente rivendicato un primato globale nel campo della sicurezza informatica, annunciando che un suo agente AI ha individuato una vulnerabilità di sicurezza zero-day nella memoria di un software ampiamente utilizzato. Questa scoperta, considerata senza precedenti, è stata possibile grazie all’innovazione tecnologica congiunta tra Project Zero e DeepMind, team […]

Impatto dei PFAS sui Reni: Nuove Scoperte sui Meccanismi Mediati dal Microbioma Intestinale e dai Metaboliti

Agenda Digitale

Recenti ricerche rivelano che l’esposizione ai composti perfluoroalchilici e polifluoroalchilici (PFAS) può danneggiare la funzionalità renale nei giovani adulti, influenzando il microbioma intestinale e i metaboliti del sangue. Lo studio, pubblicato su Science of the Total Environment, evidenzia come questi cambiamenti microbici e metabolici possano essere i principali mediatori di […]