Cybersecurity per le scuole: come proteggere i dati degli studenti

Agenda Digitale

Le scuole custodiscono un’enorme quantità di dati sensibili sugli studenti, tra cui informazioni personali, valutazioni, dati sanitari e persino dettagli finanziari. Per questo motivo, è essenziale adottare misure di sicurezza efficaci per proteggere queste informazioni da attacchi informatici e accessi non autorizzati. Principali Rischi di Sicurezza nelle Scuole Strategie di […]

Come prepararsi al Cyber Resilience Act europeo

Agenda Digitale

Il Cyber Resilience Act (CRA) è una normativa proposta dall’Unione Europea che mira a garantire un livello elevato di sicurezza informatica per i prodotti con elementi digitali, riducendo le vulnerabilità e proteggendo i consumatori e le imprese. Entrerà in vigore nei prossimi anni e imporrà obblighi stringenti ai produttori, importatori […]

Intelligenza artificiale e privacy: rischi e soluzioni

Agenda Digitale

L’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato numerosi settori grazie alle sue capacità di analisi dei dati, apprendimento automatico e automazione dei processi. Tuttavia, l’adozione di sistemi di IA solleva importanti questioni legate alla privacy e alla protezione dei dati personali. Di seguito, analizziamo i principali rischi e alcune soluzioni per mitigarli. […]

Come funziona il cloud sovrano europeo

Agenda Digitale

Il cloud sovrano europeo è un’iniziativa progettata per offrire un’infrastruttura cloud che garantisca il rispetto della sovranità digitale europea. Questo concetto è strettamente legato alla protezione dei dati, alla conformità con le normative europee (come il GDPR, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e alla sicurezza informatica. L’obiettivo principale è […]