Calcio per vegetariani e vegani, come si assume

Agenda Digitale

Anche se è abbastanza noto che è possibile condurre una vita sana con una dieta vegana a qualsiasi età, è comunque fondamentale sapere come mantenere una dieta vegana ben bilanciata, in questo contesto si inserisce l’assunzione di calcio.

Calcio per vegetariani e vegani come si assume

Da dove prendono il calcio i vegani?

In primo luogo, è importante capire come il calcio viene assorbito dal corpo. Il tuo corpo ha bisogno di essere in grado di digerire gli alimenti che forniscono il calcio in modo adeguato e ha anche bisogno della vitamina D per aiutare il tuo corpo ad assorbire il calcio. 

Senza vitamina D (600 UI/RDA fino all’età di 70 anni), il tuo corpo non può produrre abbastanza ormone, calcitrolo, che porta a un assorbimento insufficiente del calcio. Se non corretto, ciò può portare a scheletri indeboliti poiché il corpo è costretto a prendere il calcio dai depositi disponibili nello scheletro.

Prova a prendere 15 minuti di sole al giorno o utilizza cibi fortificati con vitamina D.

Molte persone credono che solo i prodotti animali, come il latte vaccino, forniscano un calcio adeguato, ma non è così. Ci sono una miriade di alimenti vegetali che vantano anche un alto contenuto di calcio per porzione.

Dal National Institutes of Health: Office of Dietary Supplements, la porzione giornaliera raccomandata di calcio per una varietà di gruppi di età è quella che si vede in foto:

Come si raggiunge la RDA per il calcio?

Un modo semplice è mangiare le verdure. Le verdure a foglia verde scure forniscono un’elevata quantità di calcio necessaria per il corretto sviluppo delle ossa e la funzione nervosa.

Altre ottime fonti sono le seguenti:

Burro di mandorle: (2 cucchiai): 111 mg

Mandorle intere: (1/4 tazza): 94 mg

Broccoli: (1 tazza, cotti): 62 mg

Cavolo cinese: (1 tazza, cotto): 158 mg

Zucca: (1 tazza, cotta): 86 mg

Succo d’arancia fortificato con calcio: (1 tazza): 350 mg

Cavolo cappuccio, cotto: (1 tazza): 357 mg

Fichi secchi: (1 tazza): 300 mg

Cavolo riccio: (1 tazza, cotto): 179 mg

Senape: (1 tazza, cotta): 152 mg

Farina d’avena: (1 tazza, cruda): 42 mg

Rabarbaro: (1 tazza): 350 mg

Spinaci: (1 tazza, cotti): 250 mg

Germogli, fagioli: (1 tazza, crudi) 320 mg

Tofu, lavorato con solfato di calcio: (1/2 tazza): da 300 a 420 mg

Cime di rapa: (1 tazza, cotte): 249 mg

Next Post

10 trucchi per tenersi in forma lavorando da casa

Nonostante quello che molti potrebbero pensare, lavorare da casa richiede molto tempo e concentrazione.  Sono sicuro che hai sentito qualcuno dire: “Non hanno un vero lavoro, lavorano solo da casa“. Questa affermazione non potrebbe essere più falsa. Gestire un’attività da casa richiede quasi tutto il tuo tempo. Pertanto, molte altre situazioni scendono nella […]
10 trucchi per tenersi in forma lavorando da casa

Possono interessarti