Oro ai massimi storici mentre i premium su monete e lingotti calano: analisi completa

Agenda Digitale

1. Prezzo spot in salita e chiusura per festività

Nella seduta di Venerdì Santo le borse di USA ed Europa sono rimaste ferme, ma il mercato dell’oro ha già “anticipato” il weekend pasquale:

  • Spot Europe: 3.326 USD/oncia (2.926 EUR)
  • Nuovo massimo storico per l’oncia troy d’oro

Parallelamente, anche argento a quota 32,55 USD (+3,5%) o 28,61 EUR l’oncia, grazie a un rafforzamento di circa il 3% di dollaro ed euro rispetto a settimana scorsa.

Oro ai massimi storici mentre i premium su monete e lingotti calano

2. Monete d’oro: Krugerrand e variazione del premium

Dall’osservazione di sei rivenditori tedeschi emerge:

  • Krugerrand anno corrente: prezzo medio 3.028 EUR, +89 EUR su base settimanale
  • Premium sui nuovi conii: 3,47% (era 3,72%)
  • Sconti per annate passate: media 56 EUR (era 36 EUR)

Il calo del premio sulle monete nuove indica una maggiore competitività tra dealer, mentre lo sconto sulle annate più datate riflette un’offerta limitata di pezzi usati.


3. Lingotti d’oro da 100 g: premi e prezzi

Anche per i lingotti “standard” da 100 grammi si registra un alleggerimento del premio:

  • Premium medio: 1,89% (precedente 2,08%)
  • Costo unitario: 9.588 EUR, +282 EUR rispetto a sette giorni prima

Questo scarto percentuale è utile per confrontare rapidissimamente le offerte online dei diversi fornitori.


4. L’argento: Maple Leaf e lingotti da 1 kg

Sul fronte argento:

  • Maple Leaf (annata corrente): 38,47 EUR l’oncia
  • Premium sulle monete: 34,48%, in lieve aumento
  • Barre da 1 kg: premio medio 29,36%

Le monete argento d’annata mostrano uno sconto inferiore, dovuto alla scarsità di pezzi da seconda mano, ma chi trova l’offerta può risparmiare fino a 2 EUR per oncia.


5. Cosa significano questi dati per chi compra

  • Piccole variazioni di premium non bastano per definire un timing ottimale: oro e argento rimangono soggetti a forti oscillazioni di prezzo.
  • Il premium medio funge da indicatore per capire il livello di domanda nei vari shop, ma ogni rivenditore applica tariffe proprie.
  • Dal 2010 monitoriamo i prezzi medi settimanali per offrire un quadro storicamente coerente delle dinamiche del mercato tedesco dei metalli preziosi.

Conclusioni

Il 2025 si apre con l’oro a livelli record e con premium in leggera discesa su monete e lingotti: una condizione che favorisce l’acquisto ma richiede attenzione alle fluttuazioni globali. Sul versante argento, i picchi di domanda sulle monete storiche e il rialzo dei prezzi spot suggeriscono di valutare con cura tempistiche e fornitori.

Possono interessarti