Mentre i boomer temono per la pensione, i giovani investitori colgono l’opportunità del decennio
Il recente crollo del mercato azionario ha generato due reazioni opposte: panico per la Generazione dei baby boomer, preoccupati per la loro pensione, ed entusiasmo per la Generazione Z, pronta a cogliere quella che definisce “la più grande opportunità finanziaria della sua vita”.
Sui social, in particolare su TikTok, si moltiplicano i video di giovani investitori che approfittano della volatilità per acquistare azioni “a prezzi scontati”. Alcuni di loro hanno registrato guadagni notevoli nel giro di pochi minuti. È il caso di Sierra Aaliyah, che ha dichiarato di aver guadagnato 42.000 dollari in meno di un’ora, sfruttando il rally post-crollo.

Dalla paura all’opportunità: il mindset vincente della Gen Z
“Dimenticate i saldi da Sephora, il vero affare è sul mercato azionario”, afferma @pipercassidyphillips, content creator 24enne di New York. E non è sola: tra meme, consigli e video educativi, una parte crescente della Gen Z sta approfittando della situazione per costruire ricchezza a lungo termine.
Un altro esempio è Mia McGrath, 24 anni, che punta alla pensione entro i 40 anni. Nonostante una perdita temporanea di circa 6.500 dollari, rimane fiduciosa: “Il mercato ha sempre recuperato nel lungo termine. Serve solo pazienza”.
“Non si perde finché non si vende”: il principio della resilienza finanziaria
Anche Ryan King, creator britannico noto come @makingmoneysimple, ha condiviso le sue perdite del 2025: oltre 12.900 sterline in negativo. Ma il suo messaggio è chiaro: “Sono perdite solo sulla carta. Finché non vendo, non perdo davvero.”
Per King, il calo è un’occasione per acquistare più quote degli ETF in cui investe mensilmente, come i fondi Vanguard.
Il boom degli investimenti tra i giovanissimi
Molti giovani, pur praticando day trading per profitti rapidi, abbracciano anche una visione a lungo termine, investendo in ETF come VOO, VTI, o in titoli tech come Nvidia e AMD.
La volatilità, per loro, è un’opportunità. Come spiega Elap, influencer finanziario americano: “Il crollo del 2025 è la più grande opportunità generazionale. Se hai meno di 25 anni, è ora di entrare nel mercato.”
Perché la Gen Z ha un vantaggio competitivo?
- Tempo: hanno decenni davanti per vedere crescere i propri investimenti
- Educazione finanziaria online: imparano da piattaforme come TikTok, Reddit, YouTube
- Tecnologia: strumenti accessibili come Robinhood o Best Wallet facilitano l’ingresso nel mondo degli investimenti
- Mentalità resiliente: vedono le crisi come sconti, non come fallimenti
Conclusione: un cambio di paradigma negli investimenti
Mentre i crolli dei mercati spaventano gli investitori più anziani, la Generazione Z si dimostra più pronta a gestire l’instabilità, trasformando il caos in potenziale guadagno. Con la giusta mentalità, strumenti accessibili e un orizzonte temporale favorevole, i giovani stanno ridefinendo cosa significa investire nel 2025.
Che si tratti di guadagni da 2.000 dollari in 15 minuti o di una strategia per la pensione anticipata, una cosa è certa: la nuova generazione sta riscrivendo le regole della finanza personale.