I risultati trimestrali in arrivo e le strategie per generare reddito passivo con i dividendi
Goldman Sachs (NYSE: GS) si prepara a pubblicare i risultati finanziari del primo trimestre 2025. L’appuntamento è fissato per lunedì 14 aprile, prima dell’apertura di Wall Street. L’attenzione degli investitori è alta, anche in vista delle opportunità offerte dal rendimento da dividendo del colosso bancario.

Secondo le previsioni di consenso, Goldman Sachs dovrebbe registrare:
- Utile per azione (EPS) atteso: 12,35 $, in crescita rispetto agli 11,58 $ dello stesso periodo del 2024.
- Ricavi stimati: 14,81 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 14,21 miliardi dell’anno scorso.
Goldman Sachs: performance attesa e rating aggiornati
La banca d’investimento continua a godere della fiducia degli analisti. Devin Ryan di JMP Securities ha ribadito la valutazione “Market Outperform” per il titolo, sebbene abbia leggermente rivisto al ribasso il prezzo obiettivo da 625 a 600 dollari per azione.
Ma c’è un’altra opportunità per gli investitori: il rendimento da dividendi.
Guadagnare con i dividendi di Goldman Sachs: quanto serve per 500 dollari al mese?
Goldman Sachs offre attualmente un dividendo trimestrale di 3,00 $ per azione, pari a 12,00 $ l’anno, con un rendimento annuo del 2,45%.
Ecco quanto devi investire per generare entrate mensili dai dividendi:
Guadagno mensile desiderato | Guadagno annuo | Azioni necessarie | Investimento stimato* |
---|---|---|---|
500 $/mese | 6.000 $/anno | 500 azioni | ≈ 244.900 $ |
100 $/mese | 1.200 $/anno | 100 azioni | ≈ 48.980 $ |
*Calcolo basato su un dividendo annuo di 12 $ per azione. Il prezzo dell’azione può variare.
Per ottenere 500 dollari al mese, l’investitore dovrebbe possedere circa 500 azioni di GS, mentre per 100 dollari mensili ne basterebbero 100. La formula è semplice:
Reddito desiderato / Dividendo annuo per azione = Numero di azioni necessarie
Cos’è il rendimento da dividendo e come calcolarlo
Il rendimento da dividendo è il rapporto tra il dividendo annuo e il prezzo attuale del titolo:
Formula:
Rendimento = Dividendo annuo ÷ Prezzo azione
Esempi pratici:
- Dividendo: 2 $ | Prezzo azione: 50 $ → Rendimento: 4%
- Dividendo: 2 $ | Prezzo azione: 60 $ → Rendimento: 3,33%
- Dividendo: 2 $ | Prezzo azione: 40 $ → Rendimento: 5%
È importante sapere che sia il prezzo delle azioni che il dividendo possono variare nel tempo, modificando quindi il rendimento. Se l’azienda aumenta il dividendo (e il prezzo resta stabile), il rendimento cresce. Se invece taglia il dividendo, il rendimento diminuisce, anche se il prezzo resta invariato.
Conclusione
Investire in azioni ad alto dividendo come Goldman Sachs può rappresentare una strategia efficace per generare reddito passivo stabile. Con l’avvicinarsi della pubblicazione dei risultati trimestrali, gli investitori hanno un’occasione per valutare non solo le prospettive di crescita della banca, ma anche le opportunità offerte dal rendimento dei dividendi.
Se stai pianificando un investimento per guadagnare 500 dollari al mese, il titolo GS potrebbe essere un’opzione da considerare — sempre tenendo conto della tua strategia finanziaria, del profilo di rischio e delle condizioni di mercato.